Lettere parlanti

C’era una volta … che cosa ci potrebbe essere dopo? Di tutto di storie ne sono state raccontate ,tante ma tante. Certo oggi abbiamo una vita frenetica e non abbiamo più tempo per fermarci a raccontare esperienze di vita vissuta . Chiudiamo gli occhi ed immaginiamo di essere a Napoli alla fine del XIX secolo e precisamente a Chiatamone e cominciamo a vedere che ci troviamo nella città più grande d’Italia del periodo e storie di migranti ce ne sono tantissime. Il nostro protagonista è rimasto in Italia ed invia un saluto alla sua fidanzata Cristina in Uruguay. Si percepisce la sua tristezza ,ma si coglie anche un elemento patriotico: infatti 25 anni or sono la breccia di porta Pia con la conquista di Roma da parte dei bersaglieri che ha permesso la nascita di Roma capitale d’Italia.

Oppure di inviare gli auguri a parenti ed amici? In questo caso il signor Felice di Brindisi invia gli auguri a Catania al signor Pietro ovviamente il giorno dei santi Pietro e Paolo nel 1909.

Oppure sono un cliente che sono stato invitato per una dimostrazione sui bachi da seta nel 1900 a Paderno Dugnano una attività molto importante nell’economia dell’epoca.

carolina postale con invito inviata da Paderno Dugnano a Milano.

Ma poi mi chiedo .Ma se mi trovassi a Roma nel 1934, magari ad assistere ai mondiali di calcio o per affari? Dove sarebbe stato possibile alloggiare…All’Hotel Savoie (ex Savoy poi italianizzato dal regime che imponeva l’italianizzazione dei nomi stanieri).

busta intestata dell’hotel Savoy Roma

Queste sono sono alcune delle buste cartoline e documenti che potete trovare sul mio sito .Dalla raccolta alla divulgazione della storia .Visita la mia pagina facebook https://www.facebook.com/ledsilver66/o le storie su instagramhttps://www.instagram.com/.

Lascia un commento