FAQ

D. Come si stabilisce il valore di francobolli, monete, o altro materiale collezionabile? R. Tramite cataloghi specializzati ,ma dipende anche lo stato di conservazione dell’oggetto in questione . Tenete presente che può esserci differenza tra il valore di catalogo ed il prezzo effettivo di vendita. D. Hai monete, francobolli, cartoline solo italiani? R. No, faccio collezione di oggetti provenienti da ogni parte del mondo. D. Da quando inizia la tua collezione di monete? R. Inizia dalla seconda metà del XIX secolo non faccio collezione di monete più antiche D. In che modo si stabilisce il valore storico di un francobollo? R. Questo è soggettivo quello che è certo che risulta facile attraverso il design , la data di emissione capire a quale periodo storico si riferisce. Esempio i dollari stampati o coniati nel 1929 hanno visto la grande depressione. Dopo la seconda guerra mondiale il regno d’Italia è diventata repubblica italiana, altri stati sono spariti ad esempio gli antichi stati italiani e tedeschi, la ex Jugoslavia . Durante la seconda guerra mondiale c’è stato un caos anche a livello di emissioni di valori postali ,i cambi di regime ed esempio l’Iran con l’avvento di Komeini che ha abbattuto il regno precedente, e gli esempi possono continuare. D. Quali solo le monete di maggior valore della Repubblica Italiana? R. Sono le annate complete del 1946 e 1947 il 5 lire del 1956 il 2 lire del 1958 il 50 lire del 1957/58 /60 il 100 lire del 1955 poi anche le prove delle 500lire caravelle cin bandiere controvento e il 20 lire di prova col granchio del 1956 .

.