Il collezionismo delle figurine

Dalle figurine Liebig, alle figurine Panini

Le figurine LIEBIG nacquero in Francia nel 1872 su iniziativa del barone Von Liebig atte a promuovere il suo prodotto (estratto di carne) regalandole inizialmente ai suoi clienti e poi attraverso una raccolta punti. Successivamente divennero un articolo da collezione.(FIGURA 1)

FIGURA 1

Nel 1934 con l’avvento del programma “I 3 moschettieri” nacquero su iniziativa delle aziende Buitoni e Perugina le figurine insieme ad un album per la raccolta , che una volta completato permetteva di vincere una automobile FIAT Topolino. Celebre la figurina introvabile del” feroce Saladino ” rara perché ci fu un disguido nel passare dalla fase di progettazione alla fase di stampa del prodotto (Figura 2 in basso a destra).Per comprendere il fenomeno vi mostro una lettera del periodo che parla proprio di uno scambio di tali figurine (Figura 3).

FIGURA 2 Pagina d’album con la celebre figurina
FIGURA 3 Lettera che parla dello scambio di figurine Perugina

Testo della lettera :

13 Febbraio 1937-Anno XV

Cariss. Luisa

Tua mamma mi incaricò di spedirti alcuni figurini P perugina che ti mancavano e che io avevo doppi in cambio di altri che a me mancano.

Spero che non avrò sbaliato e che ti abbia spedito ciò che tu desideri. Se potrò trovare anche gli altri te li spedirò in una busta oppure te li porterò per Pasqua.

Tanti saluti a te (????) e famiglia Firma

Le figurine AVA/MIRA LANZA nacquero in Italia nel 1954 e raccolte in un album con catalogo dei premi .Distribuite all’interno dei detersivi fino alla fine degli anni 70.(Figure 4-5).

Figura 4 Classica figurina con Calimero
Figura 5 Altre figurine dell’album

Nel 1961 venne fondata a Modena su iniziativa di un giornalaio la Panini ( Figura 6 ) che decise di commercializzare e distribuire un album di calciatori .L’iniziativa ebbe un enorme successo e nel 1970 nacque l’almanacco illustrato del calcio italiano ,insieme all’album dei mondiali di calcio di Mexico 70 (Figura 7). A partire dalla stagione 1972/73 (me lo ricordo quando ero bambino) nacquero le figurine adesive che sostituirono quelle da incollare sull’album usate fino ad allora. A partire dalla seconda metà degli anni 80 iniziarono una lunga serie di cambi societari ,ma la sede rimane a Modena dove è nato anche il museo della figurina che consiglio agli amanti del collezionismo di visitare. Certamente le figurine Panini sono diventate nel tempo una significativa storia del costume del nostro paese.

Figura 6
Copertina dell’album Panini di Mexico 70 Figura 7

scopri di più sui post della mia pagina facebook https://www.facebook.com/ledsilver66

scopri le storie e le immagini su instagramhttps://www.instagram.com/

Lascia un commento